STOP AL GLIFOSATO

L’articolo che segue è stato pubblicato dal “Fatto Quotidiano” a maggio 2016, l’abbiamo aggiornato rispetto all’autorizzazione del Parlamento Europeo. Si trova online sotto l’indirizzo http://bit.ly/1TOygtp/   Glifosato, le 7 cose

Condividi
Presentazione del Progetto GLI ULIVI SECOLARI

a) La pianta sacra Se qualcuno avrà sradicato o avrà abbattuto un olivo, sia di proprietà dello stato sia di proprietà privata, sarà giudicato dal tribunale e se sarà riconosciuto

Condividi
Orto-frutta: prodotti contaminati

31 gennaio 2017  Secondo il dossier di Legambiente, gli alimenti fuorilegge (cioè con almeno un residuo chimico che supera i limiti) sono solo una piccola percentuale: l’1,2% nel 2015, era

Condividi
Olio di Palma <br> Non c’è limite al peggio

Questa volta le parti sembrano essersi invertite. Se sul glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, Oms e Efsa hanno assunto una valutazione diametralmente opposta –  con l’Organizzazione mondiale della sanità

Condividi
Mais OGM: scandalo italiano

28 gennaio 2017 Il Ministro Martina invita al voto di astensione sull’autorizzazione di tre qualità transgeniche di mais,  ma i suoi rappresentanti in commissione votano a favore. Viva l’Italia! Leggi

Condividi
Tra ieri e domani

Sabato 28 gennaio, intensa giornata con al centro un ottimo pranzo a Tricarico, ai “Tre Cancelli”. Incredibili i ferrazzuoli fatti con lo stelo di ginestra della Signora Rosa.

Condividi